Lavorazioni

OCCHIELLI

BOCCOLE

DISTANZIALI

Tecnologia e Controllo Qualità
Precisione al Servizio dell’Eccellenza

In Uni-Mecc, la precisione non è solo un obiettivo, ma un valore fondante. Grazie all’impiego di tecnologie produttive all’avanguardia e a un rigoroso sistema di controllo qualità, ogni fase della lavorazione viene monitorata con la massima attenzione. Strumentazioni di misura avanzate e protocolli certificati garantiscono che ogni componente meccanico rispetti i più elevati standard richiesti dal mercato.

 

La cura meticolosa per i dettagli, unita a un processo produttivo ottimizzato, consente a Uni-Mecc di offrire soluzioni affidabili, ripetibili e di qualità superiore. Le certificazioni internazionali ottenute dall’azienda sono la testimonianza concreta del nostro impegno costante nel rispettare i requisiti normativi e gli standard di eccellenza del settore.

ACCIAIO

ALLUMINIO

Uni-mecc s.r.l.

Una Storia di Evoluzione e Continuità

Fondata nel 1965 da Roberto Bruneri come una piccola officina meccanica, Uni-Mecc ha accompagnato la crescita dell’industria italiana durante il boom economico, affermandosi per competenza e affidabilità.

 

Nel 2003, l’azienda compie un passo decisivo verso l’internazionalizzazione, entrando nel mercato estero come fornitore diretto per importanti realtà tedesche del settore automotive. La crescente domanda e i continui investimenti portano, nel 2008, al trasferimento nell’attuale sede di Cafasse, un impianto moderno e strutturato per sostenere nuove sfide produttive.

 

Dal 2015, la guida dell’azienda è passata a Enrica Bruneri, figlia del fondatore, che porta avanti con determinazione la visione imprenditoriale di famiglia, affiancata da un team solido e competente. Oggi Uni-Mecc continua a crescere, coniugando tradizione e innovazione nel cuore della meccanica di precisione.

Certificazioni

Qualità e Ambiente al Centro del Nostro Impegno

Uni-Mecc opera secondo i più alti standard internazionali, come dimostrano le certificazioni ottenute nel corso degli anni. La ISO 9001 attesta la solidità del nostro sistema di gestione per la qualità, mentre la IATF 16949 (ex ISO/TS) certifica la nostra competenza nel fornire componenti per il settore automotive. Completa il nostro impegno la ISO 14001, che testimonia l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e la gestione responsabile delle risorse.

 

Ogni certificazione riflette il nostro obiettivo costante: offrire prodotti affidabili, in un’ottica di miglioramento continuo e rispetto per l’ambiente.